Queste lezioni hanno lo scopo principale di fornire un supporto agli insegnanti che intendono utilizzare i volumi di musicalfabeto nelle loro classi, ma che non hanno, per svariati motivi, una preparazione musicale.
Non siete insegnanti e non vi interessano i volumi del corso? Spero comunque che queste lezioni, se avrete la pazienza di seguirle, vi permettano di imparare a leggere la musica per cantare. Questo modo di leggere la musica vi aiuterà a comprenderla nelle sue strutture "linguistiche" e a saperla leggere cantando. In una fase successiva, ciò che avrete appreso vi sarà molto utile anche per suonare uno strumento, se vorrete farlo: queste lezioni però sono relative al canto, che è il primo e più naturale mezzo per accostarsi alla comprensione musicale.
L'obiettivo principale di un corso di propedeutica musicale, che di solito è concepito come preludio allo studio di uno strumento, dovrebbe essere quello di creare una "mente musicale" (John A. Sloboda), cioè la capacità di ascoltare, distinguere, riprodurre e creare ritmi e melodie: quale mezzo più naturale del canto unito al movimento fisico si potrebbe utilizzare per raggiungere lo scopo?
Elenco delle lezioni pubblicate:
Da questo punto per accedere alle lezioni, sempre gratuite, è richiesta l'iscrizione alla newsletter dell'AIKEM - Associazione Italiana Kodály per l'Educazione Musicale. Se sei già iscritto puoi procedere, se non hai ancora nome utente e password puoi iscriverti da qui: inviando una mail vuota riceverai una mail con i dati di accesso.
Il corso prosegue, anche le lezioni seguenti sono gratuite!!